Installazione Basilica di San Nicola – Cantiere evento/Fondazione Dioguardi

La recinzione del cantiere di restauro è interessata dal programma Cantiere-evento, iniziativa promossa dalla Fondazione Dioguardi in sinergia con l’Impresa Garibaldi Fragasso e con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio della Città metropolitana di Bari.

“Le illustrazione di Chiara Spinelli interagiscono con lo spazio e con le forme della Basilica di San Nicola e si rifanno a un immaginario onirico proprio dell’artista. L’opera è abitata da cinque personaggi: nel primo pannello una donna abbraccia una bambina seduta sulle sue gambe e la sua mano, passante nel pannello successivo, traccia con una matita la facciata frontale della basilica e da qui, da una finestra bifora, si affaccia una ragazza; nel pannello seguente è ancora una donna a interagire con le mura della chiesa, in questo caso il personaggio sembra quasi abbracciare l’edificio; il penultimo pannello completa l’illustrazione e dà un indizio a quello successivo, a sottolineare la natura sequenziale della narrazione; nell’ultimo pannello un uomo scende le scale con il rosone che diventa un palloncino: è il luogo del gioco e della spensieratezza.”